| Folco Portinari  
                    Folco 
                    Portinari é nato a Cambiano (Torino) il 25 gennaio 
                    1926. Risiede a Milano dal 1977. Ha insegnato Storia della 
                    letteratura italiana all'Università di Torino, pubblicando 
                    una ventina di volumi tra monografie e saggi critici. Tra 
                    questi, di interesse manzoniano, il volume della Storia della 
                    civiltà letteraria italiana, edito dall'UTET, dedicato 
                    alla prima metà dell'Ottocento e la sezione dedicata 
                    alla Lombardia nella Storia della letteratura dell'Einaudi; 
                    ha curato inoltre il volume Del romanzo storico per l'edizione 
                    nazionale delle opere di Manzoni. 
                     
                  Ha pubblicato sette volumi di poesie: 
                    Il cambio di moneta, Mondadori, 1967; Do it yourself, L'arzanà, 
                    1984; Viaggio in mezzo alla natura verso, Cooperativa scrittori, 
                    1976; Relazioni di viaggio, Guida, 1985; Notizie dal Reame, 
                    Manni. 1989; All'ombra delle farfalle in fiore, Lugano, 1998; 
                    Poesie da questo mondo, Asti, 2000. 
                     
                  Ha collaborato alle pagine letterarie 
                    della Stampa, del Corriere della Sera, di Panorama, e di altri 
                    quotidiani e periodici. Attualmente scrive per l'Unità 
                    e per Il Diario. 
                    Ha collaborato con le principali riviste letterarie, da Letteratura, 
                    al Ponte, a Paragone, al Verri. 
                    Ha lavorato per la programmazione radiofonica e televisiva 
                    della RAI per quarant'anni. 
                   
                    
                  Contesto: poesia 
                    italiana dopo il 1945 
                  Antologica: 
                    Revisione 
                    Ballata triste della barba 
                      
                    
                 | 
                  |