| Gianni D'Elia  
                    Gianni 
                    D'Elia vive a Pesaro, dove è nato nel 1953. Libero 
                    docente e traduttore, tiene corsi e seminari di letteratura 
                    italiana e francese. Ha fondato e diretto la rivista "Lengua" 
                    (1982-1994), collaborando come critico a numerosi quotidiani 
                    e riviste.  
                  Ha pubblicato le raccolte poetiche: Non per 
                    chi va (Savelli, 1980; Marcos y Marcos 2000), Interludio (Taccuini 
                    di Barbablù, 1984), Febbraio (Il lavoro editoriale, 
                    1985), Città d'inverno e di mare (Campanotto, 1986), 
                    Segreta (Einaudi, 1989), Notte privata (Einaudi, 1993), Congedo 
                    della vecchia Olivetti (Einaudi, 1996), Sulla riva dell'epoca 
                    (Einaudi, 2000), Guerra di maggio (San Marco dei Giustiniani, 
                    2000). Ha tradotto poeti simbolisti e surrealisti: Taccuino 
                    francese ( Edizioni di Barbablù, 1990), I nutrimenti 
                    terrestri di Gide (Einaudi, 1994) e Lo Spleen di Paris di 
                    Baudelaire (Einaudi, 1997). Sempre presso Einaudi, la traduzione 
                    di Paradisi artificiali di Baudelaire. 
                   
                  Ha pubblicato il romanzo Gli anni giovani (Transeuropa, 
                    1995). Nel 2001 esce in Francia la traduzione del suo Congedo 
                    della vecchia Olivetti, a cura di Bernard Simeone. Nel 1993 
                    ha vinto il premio Carducci. 
                   
                     
                  Contesto: poesia 
                    italiana dopo il 1945 
                  Antologica:  
                    O perché mai... 
                     
                    Noi 
                    ancora viaggiatori... 
                    
                 | 
                  |