Bo Carpelan
                      Bo 
                      Carpelan, nato a Helsinki nel 1926, è una delle voci 
                      più rappresentative della letteratura della minoranza 
                      svedese di Finlandia. Debutta come poeta nell’immediato 
                      dopoguerra ed è autore dal 1946 di diciassette raccolte 
                      di liriche. 
                    Carpelan è anche romanziere, traduttore, critico 
                      letterario, autore di libri per ragazzi e radiodrammi. Tra 
                      i suoi romanzi più conosciuti Le 
                      voci a tarda ora del 1971 e Axel 
                      del 1986, considerato il suo capolavoro. Il 
                      libro di Benjamin (Benjamins Bok, del 1997), è 
                      il suo settimo romanzo. Ha vinto numerosi premi letterari, 
                      tra i quali il prestigioso Premio del Consiglio Nordico 
                      nel 1977. 
                    
                    Letture
					
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |