| Daniele Moretto  
                    Daniele 
                    Moretto è nato a Palermo nel 1961. 
                    Insegnante di Lettere, poeta e scrittore, operatore culturale, 
                    cantante lirico. 
                    Ha vissuto circa vent'anni a Firenze, dove si è formato 
                    letterariamente e musicalmente. Laureatosi con Sergio Romagnoli 
                    con una tesi sul Movimento Ermetico, considera il lavoro poetico 
                    nell'alveo di quella tradizione (come direbbe Rilke, del fare 
                    cose). 
                    Ha pubblicato vent'anni di lavoro nella silloge Splendore 
                    della materia opaca (Edizioni Polistampa Firenze, 1997) con 
                    presentazione di Alessandro Parronchi. Dal 1992, ha curato 
                    un lavoro parallelo di divulgazione della cultura poetica 
                    - cioè: cultura della vita! - attraverso il mezzo audiovisivo, 
                    con il Progetto FARI - la poesia nella realtà. 
                    Proprio da quel progetto è scaturito l'incontro con 
                    Danilo Dolci nel 1996 a Partinico, incontro che ha prodotto 
                    sviluppi importanti nella sua visione delle cose poetiche, 
                    sociali, educative. 
                    Si occupa di didattica maieutica, ed è coinvolto direttamente 
                    in problematiche sociali, in special modo a difesa dei diritti 
                    dell'infanzia. 
                   
                  Contesto: poesia 
                    italiana dopo il 1945 
                  Antologia:  
                    Notte di S. Stefano 
                    (da: Splendore della materia opaca) 
                    Introduzione agli elementi 
                    (da: Splendore della materia 
                    opaca)  
                    
                 | 
                  |