Carlo 
              Goldoni 
            
             
             
              Carlo Goldoni 
               
               Nato il 25 febbraio 1707 a Venezia dal medico Giulio Goldoni 
                e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia poi a 
                Rimini. Nel 1721 fuggì a Chioggia su una barca di comici, 
                la compagnia di Florindo de' Maccheroni, affascinato dalla vita 
                avventurosa dei teatranti. Nel 1723 a Pavia si iscrisse ai corsi 
                di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma fu espulso per aver 
                scritto una sa tira, Il colosso , contro alcune ragazze della 
                città. Seguì il pa dre a Udine, Modena, Feltre. 
                Morto il padre, si laureò in legge nel 1731 a Padova, cominciò 
                la professione a Venezia ma un intrigo amoroso lo portò 
                a Milano. 
                 
                All'interno della produzione e della vita di Goldoni possiamo 
                distinguere queste fasi: 1) l'apprendistato (1734-1748); 2) il 
                teatro Sant'Angelo (1748-1753); 3) il teatro San Luca (1753- 1762); 
                4) il periodo Parisno (1762-1793). 
                
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |