| 
                   «Epocha» 
                  «Epocha» fu una rivista mensile, 
                    fondata dai fratelli M.M. e Fedor 
                    M. Dostoevskij. Uscì a Pietroburgo nel 1864-1865. 
                   
                  La rivista pubblicò opere di Fedor M. 
                    Dostoevskij (Appunti dal sottosuolo, Il coccodrillo), Turgenev 
                    (Fantasmi), Leskov (Lady Macbeth del distretto di Mcensk). 
                   
                  Dal punto di vista culturale la rivista tentò 
                    di mediare tra idee slavofile - fu favorevole alle istituzioni 
                    contadine come l'obscina e lo zemstvo -, ma sostenendo il 
                    ruolo fondamentale del progresso e dell'intellighenzia nel 
                    futuro della Russia. Si oppose al movimento rivoluzionario 
                    e terroristico con un articolo di Dostoevskij "Il signor 
                    Scedrin ovvero la scissione tra i nichilisti" (1864). 
                   
                  Contesto: La Russia 
                    nella seconda metà dell'Ottocento 
                  
                    
                   
                 |