Paesi 
              Bassi e Belgio tra il 1850 e il 1890 
            
             
             
              
                Paesi Bassi e Belgio tra il 1850 e il 1890
              
               In Olanda riemerge il filone tradizionale, realistico, di descrizione 
                d'ambiente. Il miglior rappresentante è  
                Nicolaas Beets . Originale è la personalità 
                di  Multatuli  (1820\1887), che affronta 
                i più attuali problemi politici e sociali del paese. Il 
                romanzo di fine secolo è influenzato dal naturalismo francese. 
                Con L. Van Deyssel (1864\1952) e  Louis 
                Couperus  (1863\1923) si apre alla poetica impressionista 
                distinguendosi per un'accurata ricerca linguistica. I romanzi 
                e i drammi di  Herman Heijermans  rimangono 
                lontani dall'arte per l'arte, conservando un vivo impegno sociale. 
                 
                Nel regno di Belgio, le Fiandre usano il romanticismo in funzione 
                anti-francese. Sulla linea di Scott è il romanzo storico 
                di H. Coscience (1812\1883). L'ispirazione religiosa è 
                alla base della poesia di  Guido Gezelle. 
                 
                Già nel 1884 con la nascita della rivista olandese «De 
                nieuwe gids» (La nuova guida), emergono le attività anti-naturaliste 
                e che con decisione premeno per un superamento del filone realistico. 
              
              Contesto: L'Ottocento 
               
               
                
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |