Louis 
              Couperus 
            
             
             
               Louis Couperus
               
               Louis Couperus nacque a L'Aia nel 1863 (morì 
                a Reden nel 1923). Dopo un esordio poetico nell'ambito del decadentismo, 
                si affermò soprattutto come narratore applicando alla ricostruzione 
                di grandi figure storiche una sottile ricerca psicologica e un 
                gusto per le atmosfere pervase di tristezze crepuscolari: il romanzo 
                La montagna di luce (1905-1906) ha per protagonista Elioga balo. 
                Turismo antico (1911) rievoca Tiberio. I commedianti (1917) mette 
                in scena una compagnia di attori girovaghi nella Roma di Domiziano. 
                Iskander (1920) è dedicato a Alessandro Magno. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |