Herman 
              Heijermans 
            
             
             
               Herman Heijermans 
               
               I romanzi e i drammi di Herman Heijermans (nato 
                a Rotterdam nel 1864, morì a Zandvoort nel 1924) rimangono 
                lontani dall'arte per l'arte, conservando un vivo impegno sociale. 
                In particolare le opere teatrali sono contraddistinte da una tenace 
                polemica ideologica di ispirazione socialista: Ghetto (1899), 
                La buona speranza (1901), Il giorno dei morti (1905), Il gatto 
                sapiente (1919). Sono opere non prive di punte umoristiche e di 
                elementi dialettali. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |