Ennodius 
              Magnus Felix 
            
             
             
               Ennodius Magnus Felix 
               
               Ennodius Magnus Felix nacque nella Gallia nel 474 (morì 
                a Pavia nel 521), segretario del vescovo Lorenzo I di Milano, 
                nel 511 divenne vescovo di Pavia. Scrisse una biografia del suo 
                predecessore Epifanius. Compose un panegirico di Teodorico, ma 
                anche lettere, poemetti, vite di santi, una apologia di papa Simmaco 
                e altre opere. Fu un poligrafo, capace di combianare elementi 
                cristiani e pagani, stilisticamente pregevole. Si ricorda la sua 
                attenzione per l'innografia di Ambrogius 
                (Carmen I, 6, 39-40: il proprio desiderio di "poter cantare quegli 
                splendidi carmi che il vescovo Ambrogius era solito comporre, 
                mentre pasceva dei suoi insegnamenti il popolo dei fedeli"). 
               
              Sesto secolo 
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |