| 
         
          |  Andrej 
              Andreevic Voznesenskij
  
               Andrej Andreevic Voznesenskij 
  Andrej Andreevic Voznesenskij è 
                nato a Mosca nel 1933. Si laureò in matematica nel 1957, 
                e nel 1958 cominciò a pubblicare rivelandosi una delle 
                figure di punta, insieme a Evtusenko, della nuova generazione 
                poetica post- staliniana. Ha pubblicato le raccolte poetiche Mosaici 
                (1960), Parabola (1961). Ciclo di digressioni liriche sono La 
                pera irregolare (1962) ispirato da un soggiorno negli USA. Altre 
                raccolte: Antimondi (1963), L'ombra del suono (1970), Sguardo 
                : poesie e poemi (1972). Una commedia è Giunone e il pavone 
                (1981). Sono testi che sorpresero il lettore sovietico per l'audacia 
                formale, che si ricollega direttamente ai modelli di Majakovskij, 
                Pasternak, Cvetaeva. Mescolando lirismo e ironia, in una scrittura 
                densa di ardite metafore, Voznesenskij dà voce a una ispirazione 
                genuinamente anticonformista. 
 
 © Antenati - 1994-1997
  [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -  © Antenati 1984-2006, an open content
   project  |  |