Jurij 
              V. Trifonov 
            
             
             
               Jurij V. Trifonov 
               
               Jurij Valentinovic Trifonov è nato 
                a Mosca nel 1925. Morì a Mosca nel 1981. 
                 
                 Raggiunse la notorietà con il romanzo 
                Studenti (1950) ambientato in una scuola sovietica nell'immediato 
                dopoguerra. Dopo qualche anno di silenzio, seguirono la raccolta 
                di racconti Sotto il sole (1959), e il romanzo Il soddisfacimento 
                della sete (1963). Carattere autobiografico ha il romanzo Il bagliore 
                del falò (1965), ritratto del padre, vecchio rivoluzionario 
                bolscevico, scomparso nelle repressioni staliniane del 1937. In 
                questa, come nelle successive opere narrative, Trifonov seppe 
                raggiungere un tono pacato e sottilmente malinconico nella descrizione 
                degli angosciosi anni staliniani. 
                 
                 Di buon livello anche i racconti: Lo scambio 
                (1969), Bilanci preliminari (1970), Il lungo addio (1971), La 
                casa sul lungofiume (1976). Il successo di questi racconti sta 
                proprio nella capacità di rievocare il passato senza polemica 
                o recriminazioni. Particolare successo ebbe l'ultimo romanzo, 
                pubblicato postumo: Il tempo e il luogo (1983), storia di compromessi 
                e cedimenti nel ventennio seguito alla morte di Stalin. 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |