Giovanni 
              Scabia  
            
             
             
               
                
                   Giovanni Scabia 
                
                Nato a Padova nel 1935, dopo una esperienza 
                con la realtà degli ospedali psichiatrici da cui ha tratto 
                un testo come Marco cavallo, e aver conosciuto Calvino, Cage e 
                il musicista Luigi Nono, si è occupato del teatro con particolare 
                attenzione per il teatro musicale. Si pensi a La fabbrica illuminata 
                (1964), e a una serie di allestimenti per La Scala di Milano. 
                Poi, nel 1968 il mutamento. Si dedica al «teatro vagante», piccole 
                realizzazioni teatrali che recuperano la tradizione delle minicompagnie 
                di teatranti girovaghi. Gira per paesini e piazze con il furgone 
                e una compagnia ridotta, con testi fantasiosi e vicini all'espressività 
                popolare. Una esperienza di contatto con le realtà periferiche, 
                l'obiettivo di sentire le storie dalla gente e di raccontare le 
                proprie storie in uno scambio alla pari. Tra questi spettacoli, 
                in cui si univa lo spettacolo 'all'improvviso', la sarabanda e 
                il mimo ecc. si ricorda Il diavolo e il suo angelo. Nell'80 una 
                malattia (collasso) interrompe questa attività , Scabia 
                è tornato alla produzione narrativa con una serie di testi 
                che non dimenticano quell'esperienza: Teatro con bosco e animali, 
                In capo al mondo, Nane oca in cui invita a far tesoro delle parole 
                personali perché lì è la possibilità 
                di far germogliare tutte le altre ecc. 
               
              
              
                © Antenati, 1995-6 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |