Anatolij 
              Rybakov  
            
             
             
               Anatolij Rybakov 
               
               Anatolij Naumovic Rybakov è nato 
                nel 1911. Suo è I figli dell'Arbat, che ebbe un 
                buon successo anche all'estero, che lo pose tra gli scrittori 
                anti-slainisti anche se aderenti alla rivoluzione (e per questo 
                osteggiato in Occidente come in Russia). Seguirono altri due libri, 
                a formare con "I figli dell'Arbat" una prima trilogia: Resti e 
                cenere (Prakh i pepel), e Paura (Strakh). Nel 1987 iniziò 
                a pubblicare la trilogia Druzhba Narodov. Nel 1997 pubblicò 
                il libro di memorie Romanzo-ricordo. E' stato presidente 
                del PEN Club russo, premio Stalin per le latteratura e premio 
                della Repubblica Federativa Russa come sceneggiatore cinematografico. 
                
               
              
              © Antenati - 1994-1998
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |