Hans 
              Werner Richter 
            
             
             
               Hans Werner Richter 
               
               Hans Werner Richter è nato a Bansin 
                [isola di Usedam] nel 1908 (morto nel marzo 1993), figlio di pescatori. 
                Cominciò a dedicarsi alla letteratura nel dopoguerra, creando 
                la rivista «Der Ruf» (L'appello, 1946-1947) che fu vietata dalle 
                autorità militari nordamericane. Fu tra i padri del "gruppo 
                47". Nel 1952 fondò la rivista «Die Literatur». 
                 
                 E' stato autore di tre romanzi di guerra: 
                Gli sconfitti (Die Geschlagenen, 1949) che ha per sfondo la battaglia 
                di Montecassino, Caddero nelle mani di dio (Sie fielen aus Gottes 
                Hand, 1951) vasto panorama degli sconvolgimenti esistenziali provocati 
                dalla guerra, Non uccidere (Du sollst nicht töten, 1955) 
                riprende la tematica antimilitarista del sacrificio dell'innocente. 
                Richter non si allontana dai modi di un dimesso realismo, ma con 
                una forte polemica contro le ideologie totalitarie. Libro di memorie 
                è Tracce sulla sabbia (Spuren im Sand, 1953), dove rievoca 
                gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza in quadri molto vivi, 
                che colgono l'atmosfera dei grandi cambiamenti storici. 
                 
                 Le opere successive sono interventi impegnati 
                di tipo narrativo-saggistico: Oche capitoline (Kapitolinische 
                Gänse, 1963), Rosa bianca rosa rossa (Rose weiss Rose rot, 
                1971), Lettere a un giovane socialista (Briefe an einen jungen 
                Sozialisten, 1974), L'ora dei falsi trionfi (Die Stunde der falschen 
                Triumphen, 1981). 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |