Albino 
              Pierro  
            
             
             
               
                
                  Albino Pierro 
                
                Albino Pierro è nato a Tursi [Matera] 
                nel 1916. Si è rivelato lirico intenso e suggestivo nell'uso 
                del dialetto arcaico di Tusi, vera isola linguistica dove si conserva 
                inalterato il neolatino della Basilicata, che finora non aveva 
                conosciuto alcun tipo di trascrizione letteraria. Attraverso un 
                costante affinamento formale e metrico, Pierro ne ha esaltato 
                le grandi risorse foniche e simboliche: 'A terra d'u ricorde (1960), 
                I 'nnammurète (1963), Metaponto (1963), Nd'u piccicarelle 
                di Turse (1967), Eccó'a morte? (1969), Famme dorme (1971), 
                Curtelle a lu sóue (1973), Nu belle fatte (1977), Com'agghi' 
                a fè (1977), Si pó' nu jurne (1983), Un pianto nascosto 
                (1986). 
               
              
              
                © Antenati, 1995-6 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |