| 
                   Ottiero Ottieri 
                  Ottiero Ottieri è nato a Roma nel 1924 
                    (morto il 25 luglio 2002).  
                   Memorie dell'incoscienza (1954), suo 
                    primo libro, è una rievocazione delle sue esperienze 
                    traumatiche di guerra. Con il romanzo successivo, Tempi 
                    stretti (1957), inizia a occuparsi del mondo operaio alienato. 
                    Quello dell'industrializzazione e della tecnologia sarà 
                    il suo tema preferito - nel momento in cui procede in Italia 
                    in quegli anni l'industrializzazione post-bellica, e la cultura 
                    italica stessa cerca di rivolgere il suo sguardo verso questa 
                    nuova realtà. La cosa migliore di Ottieri, su questo 
                    fronte è Donnarumma all'assalto (1959), che 
                    ha per tema la caotica industrializzazione del sud italico. 
                    Meno convincenti i romanzi La linea gotica (1963), 
                    e L'impagliatore di sedie (1964).  
                  Nelle opere successive Ottieri si separa dal 
                    tema industrialista, e torna a temi psicologici e al recupero 
                    della "pena della vita". Sono i "saggi romanzati": 
                    L'irrealtà quotidiana (1966), Il campo di 
                    concentrazione (1972), La corda corta (1978), Il 
                    divertimento (1984).  
                  Raccolta di poesie è Il pensiero 
                    perverso (1971), specie di viaggio negli abissi della 
                    psiche malata.  
                  Tra i libri pubblicati successivamente: L'infermiera 
                    di Pisa, Diario del seduttore passivo, Il poema osceno, La 
                    linea gotica, La psicoterapeuta bellissima, De morte, Una 
                    tragedia milanese (1998) e Cery (1999).  
                  Bibliografia: Ottiero Ottieri 
                  Ottieri Ottiero, Cery, 1999, 152 p., 
                    Euro 11,36, "Narratori della Fenice", Guanda (ISBN: 
                    88-8246-155-6) 
                  Ottieri Ottiero - Prella Bernardino, Le confidenze 
                    di Ester-La breve passione di Noemi, 1992, 142 p., Euro 5,16, 
                    "Clessidra", AGE-Alfredo Guida Editore (ISBN: 88-7188-025-0) 
                  Ottieri Ottiero, De morte, 128 p., Euro 10,33, 
                    "Quaderni della Fenice", Guanda (ISBN: 88-7746-977-3) 
                  Ottieri Ottiero, Donnarumma all'assalto, 1995, 
                    253 p., Euro 7,75, "Teadue" n. 309, TEA (ISBN: 88-7819-744-0) 
                  Ottieri Ottiero, I due amori, Euro 12,39, "Supercoralli", 
                    Einaudi (ISBN: 88-06-55871-4) 
                  Ottieri Ottiero, L'infermiera di Pisa, 1991, 
                    86 p., Euro 10,33, "Poesia/Teatro", Garzanti Libri 
                    (ISBN: 88-11-64003-2) 
                  Ottieri Ottiero, Una irata sensazione di peggioramento, 
                    2002, 184 p., Euro 13,50, "Narratori della Fenice", 
                    Guanda (ISBN: 88-8246-485-7) 
                  Ottieri Ottiero, La linea gotica. Taccuino 
                    1948-1958, 2001, 295 p., Euro 14,46, "Narratori della 
                    Fenice", Guanda (ISBN: 88-8246-341-9) 
                  Ottieri Ottiero, Il palazzo e il pazzo, 1993, 
                    120 p., Euro 11,88, "Poesia/Teatro", Garzanti Libri 
                    (ISBN: 88-11-64021-0) 
                  Ottieri Ottiero, Il poema osceno, 1996, 512 
                    p., Euro 16,53, "La Gaja scienza" n. 443, Longanesi 
                    (ISBN: 88-304-1276-7) 
                  Ottieri Ottiero, La psicoterapeuta bellissima, 
                    1994, 152 p., Euro 9,30, "Fenice contemporanea", 
                    Guanda (ISBN: 88-7746-741-X) 
                  Ottieri Ottiero, La questione meridionale, 
                    16 p., Euro 2,58, "Edizioni della battaglia" n. 
                    4, Edizioni della Battaglia 
                  Ottieri Ottiero, Storia del PSI nel centenario 
                    della nascita-Il padre, 104 p., Euro 9,30, "Fenice contemporanea", 
                    Guanda (ISBN: 88-7746-669-3) 
                  Ottieri Ottiero, Una tragedia milanese, 1998, 
                    112 p., Euro 10,33, "Narratori della Fenice", Guanda 
                    (ISBN: 88-8246-050-9) 
                  Quadrini Franco - Ottieri Ottiero - Vitali 
                    Walter, La strage di Bologna. La requisitoria al processo 
                    di appello del sostituto procuratore della Repubblica Franco 
                    Quadrini, a cura di Finzi R. e Montuoro R., 1994, XXIV-304 
                    p., Euro 15,49, "Fonti di fine millennio", Edizioni 
                    del Titano (ISBN: 88-86163-04-5)  
                   
                  Contesto: narrativa 
                    italiana dopo il 1945 
                  
                    
                   
                 | 
                  |