Harry 
              Mulisch 
            
             
             
               Harry Mulisch 
               
               Harry Mulisch è nato a Haarlem nel 1927. 
                Fin dalla pubblicazione del suo primo romanzo, Archibald Strohalm 
                (1952), occupa un posto centrale nella produzione letteraria olandese 
                contemporanea. Un vivo interesse per l'occultismo imprime al suo 
                mondo poetico un carattere fantastico e surreale. Si ricordano: 
                Il diamante (1954), La luce nera (1956), Il letto matrimoniale 
                di pietra (1959), Paralipomena orfica (1970), Due donne (1975). 
                I suoi romanzi e racconti rappresentano spesso l'irruzione dell'irrazionale 
                nella vita quotidiana irrigidita nelle convenzioni. Notevole il 
                reportage che Mulisch fece del processo Eichmann: Il caso 40/61 
                (1962). Ne La composizione del mondo (1980) ha elaborato in termini 
                filosofici la sua interpretazione della realtà. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |