Claude 
              Lévi-Strauss  
            
             
             
               
                
                   Claude Lévi-Strauss 
                
                Nato a Bruxelles nel 1908, professore al Collège 
                de France, membro dal 1973 dell'Acadé mie Franç aise. 
                Ha pubblicato opere che figurarono tra i classici dello strutturalismo. 
                 
                Il saggio "Razza e storia" (Race et histoire, 1952) prospetta 
                l'orientamento ideologico che è all'origine della ricerca 
                di Lévi-Strauss: il rifiuto del 'primato' dell'Occidente 
                e la proposta di uno scambio paritario tra le culture. "Tristi 
                tropici" (Tristes tropiques, 1955), frutto delle sue esperienze 
                etnologiche prima della guerra in Brasile, è il suo libro 
                più disteso e rievocatorio, e che rivela notevoli capacità 
                narrative.  
                 
                 Al centro dell'interesse di Lévi-Strauss 
                è il rapporto tra natura e cultura, intesa quest'ultima 
                come un complesso di sistemi di comunicazione, di carattere simbolico 
                e formale. Richiamandosi tra l'altro alla linguistica strutturale, 
                Lévi-Strauss intende mostrare i princìpi regolativi 
                di questi sistemi: per es delle forme di parentela, del totemismo 
                ecc.. Servendosi delle tecniche che, attraverso processi di scomposizione 
                e di formalizzazione, gli consentano di portare alla luce alcune 
                caratteristiche strutturali proprie di tutte le culture e quindi, 
                per lui, di validità universale.  
                L'importanza di Lévi-Strauss è andata oltre i confini 
                dell'antropologia, interessando un vasto arco di discipline, tra 
                cui la critica letteraria: è stato tra gli ispiratori della 
                nouvelle-critique, per la sua polemica anti-storicistica e le 
                sue osservazioni metodologiche.  
                 
                Bibliografia: Claude Lévi-Strauss 
                Les structures é lé mentaires 
                de la parenté (1949) 
                Race et histoire (1952)  
                Tristes tropiques (1955)  
                Anthropologie structurale (1958) 
                La pensé e sauvage (1962)  
                Le cru et le cuit (1964)  
                Du miel aux cendres (1967)  
                L'origine des manières de table (1968) 
                L'homme nu (1971)  
                 
                
                
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |