Siegfried 
              Lenz 
            
             
             
               Siegfried Lenz 
               
               Siegfried Lenz è nato a Lyck [Prussia 
                orientale] nel 1926. Dalla traumatica esperienza giovanile del 
                crollo della Germania nazista è uscito diventando un moralista 
                impegnato, diffidente di ogni ideologia. Membro del gruppo 47, 
                drammaturgo, saggista e narratore, ha scritto testi in cui spiccano 
                bizzarri casi umani, o in cui si svela una quotidianità 
                segnata dalle tragedie della dittatura e della guerra. 
              Il romanzo Lezioni di tedesco (Deutschstunde, 
                1968) è stato un grosso successo editoriale. Tra gli altri 
                romanzi: C'erano falchi nell'aria (Es waren Habischte in der Luft, 
                1951), L'uomo nel fiume (Der Mann im Strom, 1957), Il modello 
                (Das Vorbild, 1973), Museo di storia patria (Heimatmuseum, 1978). 
              
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |