Heinar 
              Kipphardt 
            
             
             
               Heinar Kipphardt 
               
               Heinar Kipphardt è nato a Heidersdorf 
                nel 1923. Era di formazione medico, si impegnò per una 
                psichiatria più umana. Il suo «teatro documentario» vicino 
                a quello 'epico' di Brecht, porta sulla scena eventi storici clamorosi 
                per analizzarli da punti di vista inediti e trarne insegnamenti 
                morali. Joel Brand (1964) sullo sterminio degli ebrei da parte 
                dei nazisti e sulla trattativa per il riscatto di un milione di 
                ebrei in cambio di autocarri avvenuta a Budapest nel 1944. Sul 
                caso J. Robert Oppenheimer (In der Sache J. Robert Oppenheimer, 
                1964), sul procedimento giudiziario contro il fisico nordamericano 
                e, in genere, sul conflitto tra scienza e il suo uso politico. 
                März (1976) si inquadra nella lotta di Kipphardt per una 
                psichiatria migliore: il protagonista è uno scrittore distrutto 
                psichicamente dalla società «profondamente malata». 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |