Uwe 
              Johnson 
            
             
             
               Uwe Johnson 
               
               Uwe Johnson nacque a Cammin nel 1934 (morì 
                nel 1984). Nei suoi romanzi ha affrontato la complessa tematica, 
                esistenziale e sociale della Germania divisa: Congetture su Jakob 
                (Mutmassungen über Jakob, 1959), Il terzo libro su Achim 
                (Das dritte Buch über Achim, 1961), Due punti di vista (Zwei 
                Ansichten, 1965). Ultima monumentale impresa letteraria di Johnson 
                su la tetralogia Anniversari (Jahrestage, 1970-1983). E' un'opera 
                caratterizzata da una complessa sovrapposizione di due livelli 
                temporali e due realtà socio-politiche. Gesine, personaggio 
                del suo primo libro, trapiantata a New York, vive il periodo della 
                grande contestazione ma nei suoi ricordi rievoca la vita di un 
                piccolo paese tedesco, dalla repubblica di Weimar al dopoguerra. 
                Scrittore arditamente sperimentale, in linea con le tecniche narrative 
                europee del dopoguerra come l'école-du-regard francese, 
                Johnson contrappone una meticolosa ossessiva precisione di dettagli 
                a un contesto enigmatico e informe. 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |