Rolf 
              Hochhuth  
            
             
             
               Rolf Hochhuth 
               
               Rolf Hochhuth è nato a Eschwege 
                nel 1931. Con il dramma Il Vicario (Der Stellvertreter, 1963) 
                ottenne uno dei maggiori successi teatrali del dopoguerra, e fu 
                al centro di una rovente polemica. Prendendo lo spunto da discussi 
                (allora) avvenimenti storici. Hochhuth accusa Pio XII di non aver 
                fatto quanto era in suo potere per salvare gli ebrei dallo sterminio. 
                Anche la successiva tragedia, Soldati : necrologio per Ginevra 
                (Soldaten: Nekrolog auf Genf, 1967) si basa su avvenimenti storici: 
                il problema morale sollevato è quello della liceità 
                dei bombardamenti compiuti dagli alleati sulle città tedesche 
                durante la seconda guerra mondiale. Nel successivo Guerillas (1970), 
                esamina le contraddizione della lotta armata contro il potere 
                costituito. 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |