Peter 
              Hacks  
            
             
             
               Peter Hacks 
               
               Peter Hacks nacque in Breslavia nel 1928, studiò 
                a Monaco, si trasferì nel 1955 nella RDT. I primi drammi 
                didattici rivelano l'influsso di Brecht: La battaglia di Lobositz 
                (Die Schlacht bei Lobositz, 1956). Tentò poi di portare 
                sulla scena i problemi del socialismo reale: Gli affanni e il 
                potere (Die Sorgen und die Macht, 1959), Moritz Tassow (1965). 
                E' poi rifluito nella rielaborazione di motivi del teatro classico: 
                Amphytrion (1968), Omphale (1970), Morte di Seneca (Senecas Tod, 
                1978). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |