Max 
              von der Grün 
            
             
             
               Max von der Grün 
               
               Max von der Grün è nato a Bayreuth 
                nel 1926. Ha delineato la precaria situazione del lavoratore nel 
                mondo industriale, tra problemi sindacali, automazione e consumismo, 
                sulla base della sua esperienza di minatore della Ruhr: si pensi 
                a un testo come Fuoco fatuo e fuoco (Irrlicht und Feuer, 1963). 
                Con linguaggio e stile semplici, Grün ha denunciato anche, 
                in altri libri, il neofascismo e la corruzione politica. Notevole 
                è Strada sdrucciolevole (Stellenweise Glatteis, 1973), 
                un angoscioso quadro della vita operaia, segnata da condizionamenti 
                e solitudine. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |