Iwan 
              Goll 
            
             
             
              Iwan Goll
               Isaac Lang, questo il nome anagrafico di Iwan Goll, 
                nacque a Saint-Dié (Vosgi) nel 1891 (morì a Neuilly 
                nel 1950). Dal 1933 scrisse prevalentemente in francese; ebreo, 
                dovette lasciare la Germania. Ha scritto romanzi: L'eurococco 
                (Die Eurokokke, 1927), Lucifero invecchia (Lucifer vieillissant, 
                1934). Drammi: Matusalemme o L'eterno borghese (Methusalem 
                oder Der ewige Bürger, 1922). Le sue raccolte liriche: Il 
                nuovo Orfeo (Der neue Orpheus, 1918), La torre Eiffel 
                (Der Eiffelturm, 1924), Canzoni malesi (Malaische Liebeslieder, 
                Chansons malaines, 1935). 
               La sua cosa migliore è il ciclo di ballate 
                Giovanni senza terra (Jean sans terre, 1936-1944) in cui 
                raffigurò sotto forma di una vasta mitologia narrativa 
                e con accenti di semplicità popolaresca (con echi espressionistici) 
                il suo amaro destino di esule. Tra le raccolte postume è 
                Erba di sogno (Traumkraut, 1951), portata a compimento 
                in attesa della morte per leucemia. 
              
              
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |