Virgilio 
              Giotti 
            
             
             
               
                
                   Virgilio Giotti
                
                Virgilio Giotti è stato lo pseudonimo 
                di Virgilio Schönbeck. Nato a Trieste nel 1885 (dove morì 
                , nel 1957), collaborò a «Solaria». Ha pubblicato raccolte 
                di poesie da fattura più o meno neo-classicista: Il mio 
                cuore e la mia casa (1920), Liriche e idilli (1931). Ma è 
                noto per i versi in dialetto confluiti nella raccolta Colori (1957, 
                e 1972): temi dominanti sono i paesaggi, gli affetti familiari, 
                il sentimento del tempo e della morte. Sono temi trasfigurati 
                liricamente, grazie a un triestino sfruttato in ogni sua risorsa 
                musicale, reinventato come linguaggio d'arte che infonde forza 
                di mito anche nelle occasioni minime dell'esistenza quotidiana. 
                
               
              
              
                © Antenati, 1995-6 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |