Gerhard Durlacher
                      Gerhard 
                      Durlacher nacque a Baden Baden nel 1928 da famiglia ebrea 
                      liberale. Il padre gestisce un negozio di mobili di proprietà 
                      dei nonni. Nel 1937 sfugge al nazismo rifugiandosi in Olanda, 
                      dove abitano dei parenti. Deportato nel 1942, passa tre 
                      anni nei campi di concentramento. Per vent’anni docente 
                      di Sociologia all’Università di Amsterdam, 
                      ha cominciato a scrivere nel 1981. Strisce 
                      nel cielo è il primo di una serie di romanzi 
                      autobiografici, tra i quali Annegato 
                      (1987) e Quarantena (1993), che 
                      gli hanno valso nel 1994 il Premio Ako, il più prestigioso 
                      d’Olanda, e il Premio Anne Frank a Basilea. E’ 
                      morto nel 1996. 
                    
                    Letture
					
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |