Tibor 
              Déry  
            
             
             
               Tibor Déry 
               
               Tibor Déry è nato a Budapest 
                nel 1894 (è morto nel 1977). Di famiglia agiata, aderì 
                al movimento comunista e subì l'esilio per aver partecipato 
                al tentativo rivoluzionario di Béla Kun nel 1919. Collaborò 
                a riviste letterarie d'avanguardia. Tra il 1934 e il 1938 scrisse 
                il romanzo La frase incompiuta, pubblicato solo nel 1947, e le 
                due parti di Risposta (1948 e 1952), romanzo storico sulle vicende 
                ungheresi dal 1928 al 1948. La sua opposizione al regime di Rákosi 
                espressa nel racconto Niki, storia di un cane (1956), e la partecipazione 
                alla rivolta del 1956, gli costarono quattro anni di prigione. 
                Durante il periodo di galera scrisse il romanzo Il signor G.A. 
                nella città di X (1964). Ricchi di allusioni alla realtà 
                contemporanea furono i romanzi successivi: Lo scomunicatore (1969), 
                Reportage immaginario da un festival pop americano (1971). Déry 
                è stato uno dei maggiori narratori realisti della seconda 
                metà del XX secolo, ma usò anche le tecniche linguistiche 
                dell'espressionismo e un certo procedere analitico proprio della 
                psicologia moderna. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |