Jolij 
              Daniel  
            
             
             
               Jolij Daniel 
               
               Jolij Daniel è nato a Leningrado 
                nel 1925. Esordì come traduttore e saggista, collaborò 
                alla rivista «Novyj mir». Nel 1966 fu arrestato e condannato insieme 
                a Sinjavskij per aver fatto pubblicare all'estero scritti giudicati 
                antisovietici. Sotto lo pseudonimo di N. Arzak aveva iniziato, 
                con Le mani (1958) la sua attività narrativa in cui elementi 
                fantastici e utopistici si mescolavano a una aperta denuncia della 
                quotidiana violenza operata dai burocrati del regime sull'uomo 
                comune: Qui parla Mosca (1960), L'uomo del Minap (1961), L'espiazione 
                (1966). A differenza di Sinjavskij, Daniel è rimasto in 
                URSS, ma senza più riprendere l'attività letteraria 
                [dato fino al 1985]. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |