Antonio 
              Buero Vallejo 
            
             
             
               Antonio Buero Vallejo 
               
               Antonio Buero Vallejo è nato a Guadalajara 
                nel 1916. E' stato soprattutto un drammaturgo. La sua opera teatrale 
                è caratterizzata da un realismo spesso spietato, con cui 
                raffigura i conflitti economici, le gelosie, le ambizioni che 
                mettono gli uomini in lizza tra di loro. Riesce a ritrarre anche 
                la grandezza morale che affiora, a volte, dalle situazioni più 
                torbide. Si ricordano: Storia di una scala (Historia de una escalera, 
                1949), Nel buio ardente (En la ardiente oscuridad, 1950), Il concerto 
                di san Ovidio (El concierto de San Ovidio, 1962), Il sonno della 
                ragione (El sueño de la razón, 1970), Caimano (Caimán, 
                1981). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |