Volker 
              Braun  
            
             
             
               Volker Braun 
               
               Volker Braun nacque a Dresda nel 1939. Nella 
                sua lirica cerca di recuperare la poesia come gesto pubblico e 
                collettivo, come indagine della realtà storico-sociale: 
                Noi e non loro (Wir und nicht sie, 1970), Contro il mondo simmetrico 
                (Gegen die symmetrische Welt, 1974), Training del portamento eretto 
                (Training des aufrechten Gangs, 1979). Da una posizione marxista 
                ha rivendicato anche nella prosa e nella produzione teatrale un 
                socialismo dinamico, che consenta il dubbio e la trasformazione. 
                Tra i romanzi è La spensierata vita di Kast (Das ungerzwungene 
                Leben Kasts, 1972), tra i racconti quelli di Storia incompiuta 
                (Unvollendete Geschichte, 1975). Per il teatro ha scritto Tizio 
                e Caio (Hinze und Kunze, 1973), e La grande pace (Der grosse Frieden, 
                1979). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |