Carmelo 
              Bene 
            
             
             
               
                
                   Carmelo Bene
                
                Carmelo Bene, nato a Campi [Lecce] nel 1937, 
                è stato attore, regista, scrittore. Ha fornito interpretazioni 
                e regie, sia in campo teatrale che in quello cinematografico, 
                di notevole estro: si vedano soprattutto le sue "letture" delle 
                poesie di Majakovskij e dei futuristi italici. La sua ricerca 
                "d'avanguardia" si è diretta verso la vanificazione dello 
                sfondo scenografico a favore dell'assunzione in primo piano della 
                voce, usata come uno strumento sonoro. E' stato autore anche di 
                alcuni libri ("Nostra signora dei Turchi", 1966; "L'orecchio mancante", 
                1970; "Sono apparso alla Madonna", 1983) in cui è lo stesso 
                sperimentalismo istrionico e provocatorio. E di alcuni films, 
                tra cui  Amleto di meno (1973, con Lydia Mancinelli) storia 
                di Amleto, aspirante regista, che mette in scena una commedia 
                a Paris con l'aiuto finanziario di re Claudius. 
               
              
              
                © Antenati, 1995-6 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |