Barbara 
            
             
             
               Barbara 
               
               Barbara (Monique Serf), è stata 
                tra le grandi vedettes della canzone francese. Nata a Paris nel 
                1930 da madre polacca e madre francese (morta a Paris il 25 novembre 
                1997 per blocco respiratorio causato da choc anafilattico), esordì 
                nel 1953 all'Escluse, storico bistrot Parisno nei pressi di Châtelet. 
                Per dieci anni si esibì, soprannominata "la dama della 
                notte" perché cantava sempre a mezzanotte, vestita di nero 
                e illuminata da un solo faro. Nel febbraio 1997 dopo 16 anni di 
                silenzio, riapparve con un album comprendente i suoi maggiori 
                successi e dal titolo Barbara. Interprete e creatrice 
                di canzoni, fu con Edith Piaf e Giuliette Gréco simbolo 
                delle trasformazioni sociali e culturali in atto negli anni Cinquanta 
                e Sessanta in Francia. Il suo repertorio comprendeva canzoni di 
                Brassens, Brel, Ferré, Moustaki. Tra i titoli, si ricordano: 
                La dame brune, Ma plus belle histoire d'amour, L'aigle noir, Dis 
                quand reviendras tu?, Nantes, Gottingen, ecc. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1998
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |