Formaggio olandese / di Willem Elsschot
                     Formaggio 
                      olandese (Kaas, 1933) - Trad. dal nederlandese di Giorgio 
                      Faggin - Introduzione di Charles Van Leeuwen  
                      I ed.: Febbraio 1992 - Iperborea editore.  
                      pp. 128 - ISBN 88-7091-026-1. 
                     Frans Laarmans, ironico doppio dell’autore, appartiene 
                      alla categoria letteraria degli “impiegati”, 
                      conformisti a malincuore, impegnati in inadeguati tentativi 
                      di mimetizzarsi nell’ambiente ristretto di una piccola 
                      borghesia chiusa contro cui intimamente si ribellano, ma 
                      rispettandone di fatto i codici e i riti. Laarmans trova 
                      l’occasione del “riscatto” in un’offerta 
                      di lavoro come rappresentante di una ditta olandese che 
                      esporta formaggio. Ma il suo “sogno caseario” 
                      finisce in un crescendo di quasi chapliniana comicità, 
                      sepolto da tonnellate di formaggio invenduto. Finirà 
                      per rassegnarsi a tornare alla vecchia routine. 
                    (Scheda a cura di Iperborea.com)
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |