Edgar 
              Wallace  
            
             
             
              Edgar Wallace 
               
              Edgar Wallace nato a Greenwich [London] nel 1875, 
                morto a Hollywood nel 1932. Figlio illegittimo di attori, venne 
                adottato da un pescivendolo, G. Freeman. Lasciata la scuola a 
                12 anni, fece vari mestieri, poi esordì come romanziere 
                nel 1905 con il poliziesco I quattro giusti (The four just men) 
                che ottenne un successo strepitoso. In pochi anni Wallace divenne 
                uno dei re della letteratura d'evasione, guadagnò somme 
                enormi che sperperò puntigliosamente. Quando morì 
                aveva appena finito la stesura del soggetto di un film destinato 
                a rimanere famoso: King Kong. Enorme la sua produzione: circa 
                175 romanzi, 15 drammi, senza contare articoli reportages conferenze. 
                Il semplice schema di ba se dei suoi romanzi, derivante da quello 
                dei feuilletons, è ar ricchito da un intreccio di trame 
                secondarie. Oltre alla serie dei "Quattro giusti", dove creò 
                la figura del "giustiziere", è da ricordare: il ciclo di 
                Mr Reeder iniziato nel 1925 dove il detective è una convincente 
                figura di impiegato londinese; Il cerchio rosso (The crimson circle, 
                1922); L'enigma dello spillo (The clue of the new pin, 1923) uno 
                dei capolavori nel genere della "camera chiusa". 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |