Kurt 
              Tucholsky  
            
             
             
              Kurt Tucholsky 
               
               Nato a Berlin nel 1890 (morto suicida 
                a Hindas nel Göteborg, nel 1935). Fu corrispondente della 
                Weltbühne e della Vossische Zeitung a Paris nel 1924, dal 
                1929 visse in Svezia. I nazisti lo privarono della cittadinanza 
                e bruciarono i suoi libri. Ammalato e amareggiato si tolse la 
                vita. 
                 
                 Tucholsky ha scritto quasi esclusivamente 
                prose brevi, scene e canzoni per cabaret, in cui attaccò 
                con tagliente ironia e sarca smo i difetti del piccolo borghese 
                tedesco, incline al nazionali smo, all'autoritarismo e all'ipocrisia: 
                Con 5 HP (Mit 5 PS, 1928), Il sorriso di Monna Lisa (Das Lächeln 
                der Mona Lisa, 1929), Impara a ridere senza piangere (Lerne lachen 
                ohne zu weinen, 1931). Più spensierato e leggero nelle 
                opere narra- tive: Rheinsberg: un libro illustrato per innamorati 
                (Rheinsberg: ein Bilderbuch für Verliebte, 1912), e ne "Il 
                castello di Gripsholm". 
                 
                 Il castello di Gripsholm (Schloß Gripsholm, 
                1931) , fu il risultato della sua emigrazione in Svezia nel 1929; 
                scritto con levità, iniziava come un articolo di viaggio, 
                affrontava poi due soggetti seri che si intrecciavano tra loro: 
                la delicata descri zione dell'amore per due donne contemporaneamente, 
                e l'appassio nata storia, in parte simbolica, della liberazione 
                di una sventurata bambina da un rigido istituto tedesco. Nello 
                svedese castel lo di Gripsholm la vacanza di una buffa coppia 
                diventa così una esilarante, lieve avventura d'amore. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |