Louis 
              MacNeice  
            
             
             
              Louis MacNeice 
               
              Nato a Belfast nel 1907 (morto a London nel 1963), 
                formatosi a Oxford insieme al gruppo di Auden, Louis MacNeice 
                dedicò come tutti loro la sua prima produzione poetica, 
                le Poesie (Poems, 1935), a temi di critica sociale, ma con accenni 
                sommessi e distaccati. Descrisse gli avvenimenti politici contemporanei 
                nel poemetto Diario d'autunno (Autumn journal, 1939) che rispecchia 
                il tramonto delle illusioni giovanili. Nelle opere successive 
                affrontò argomenti religiosi e filosofici, perfezionando 
                la sua raffinata ricerca tecnica nell'ambito di uno stile influenzato 
                da Yeats e da Eliot: la raccolta Trampolino (Springboard, 1944), 
                il poemetto in terzine Seguito d'autunno (Autumn sequel, 1954). 
                La pubblicazione postuma di Tutte le poesie (Collected poems, 
                19669 ha rivelato la sua qualità poetica, affidata a toni 
                misurati e smorzati. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |