Hendrik 
              Marsman  
            
             
             
              Hendrik Marsman 
               
               Hendrik Marsman (nato a Zeist nel 1899\ morto 
                nel canale della Manica nel 1940), fu legato alla rivista «De 
                vrije bladen» (I fogli liberi). Il suo espressionismo assume tratti 
                vitalistici: così le sue Poesie (1923) notevoli per l'aggressività 
                stilistica e l'anti-intellettualismo. Nel 1927 pubblicò 
                le liriche del Paradiso riconquistato. Nei saggi successivi ("Morte 
                del vitalismo" 1933) e nei versi di Porta Nigra (1934) e Tempio 
                e croce (1940) si staccò programmaticamente dalla ribellione 
                giovanile, approdando a un sereno umanesimo dopo una profonda 
                crisi religiosa. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |