Veikko 
              Antero Koskenniemi  
            
             
             
              Veikko Antero Koskenniemi 
               
               Nato a Oulu nel 1885 (morì a Turku nel 
                1962), Veikko Antero Koskenniemi è stato poeta di forme 
                classicheggianti e di ispirazione filosofica in Elegie (1917), 
                Il cuore e la morte (1919). Prosatore raffinato, autore di un 
                romanzo dal titolo L'estate di san Martino del console Brenner 
                (1916), di racconti, saggi critici e ricordi di viaggio. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |