Libero 
              Bovio  
            
             
             
              Libero Bovio 
               
               Libero Bovio, nato a Napoli nel 1883 (morto nel 
                1942), appassionato studioso della storia e del folclore della 
                sua città, fu giornalista ed editore. Scrisse saggi, racconti 
                ("Don Liberato si spassa", 1941), commedie in dialetto (Teatro, 
                1923) per le quali è considerato, insieme a Salvatore Di 
                Giacomo, uno dei fondatori del teatro d'arte napoletano. Nelle 
                sue Poesie (1928) in napoletano, dominano accenti di malinconia 
                e disinganno, la capacità di cogliere vivacissime immagini 
                della vita quotidiana. Celebri alcuni suoi testi per canzoni: 
                "Signorinella", "Cara piccina". 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |