Svend 
              Borberg  
            
             
             
              Svend Borberg 
               
               Svend Borberg, nato a Copenaghen nel 1888 (morto 
                nel 1947), studioso e divulgatore delle teorie di Freud, si ispirò 
                a esse nel dramma Nessuno (1920), l'opera più notevole 
                dell'espressionismo danese, incentrata sulla ricerca d'identità 
                di un reduce dal la guerra. L'interpretazione freudiana di Don 
                Giovanni e di Don Quijote è alla base dei drammi Il circo 
                J. (1935) e Peccatore e santo (1939). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |