Ion 
              Barbu 
            
             
             
              Ion Barbu 
               
              Ion Barbu (pseudonimo di Dan Barbilian, nato a 
                Cimpulung- Muscel nel 1895, morto a Bucarest nel 1961) ebbe una 
                forte in fluenza iniziale di tipo nietzscheana e vitalistica, 
                divenne poi sempre più ermetico e astratto, influenzato 
                da Paul Valéry, e con una forte vocazione metafisica: Per 
                lumache (1921), Gioco secondo (1930). Le sue poesie ebbero larga 
                diffusione in Romania solo dopo la sua morte. Postume sono apparse: 
                Cannocchiale (1964), Poesie (1970), Versi e prosa (1970). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |