Jacques 
              Bainville  
            
             
             
              Jacques Bainville 
               
               Jacques Bainville nato a Vincennes nel 
                1879 (morto a Paris nel 1936), aderente al movimento nazionalista 
                dell'Action française, si dedicò a un'intesa opera 
                di propaganda di destra sui giornali del movimento. Fondò 
                tra l'altro «Revue universelle» (1920), diresse «Candide» insieme 
                allo storico e polemista Pierre Gaxotte. Grande successo ebbe 
                come divulgatore di roba storica: Storia della Francia (Histoire 
                de France, 1924), Storia di due popoli (Histoire de deux peuples, 
                1916-1932), Terza Repubblica (Troisième république, 
                1935), grazie a cui entrò all'Académie française. 
                Egli respingeva la concezione di una Francia democratica e liberale, 
                per un'idea della Francia come potenza egemonica, con un forte 
                ritorno ai valori del cattolicesimo tradizionale. Dedicò 
                a Napoleone (Napoléon, 1931) la sua opera più famosa, 
                sintetizzando in questa figura l'intero sviluppo della storia 
                francese. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |