Dan 
              Andersson  
            
             
             
              Dan Andersson 
               
               Nello svedese Dan Andersson (nato a Grangärde nel 1888, 
                morto a Stoccolma nel 1920), autodidatta e di estrazione proletaria 
                (aveva fatto il carbonaio), il problema sociale proposto in modo 
                crudamente realistico passa in secondo piano nelle Ballate nere 
                (1917) e in Ultimo racconto (1929) in cui l'angoscia metafisica 
                e i conflitti psicologici e religiosi vivono in una dimensione 
                allucinata e cupa. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |