Petko 
              Jurdanov Todorov 
            
             
             
              Petko Jurdanov Todorov 
               
               Petko Jurdanov nacque nel 1879 a Elena (morì 
                a Losanna nel 1916), fece parte del gruppo di letterati formatosi 
                attorno alla rivista «Misal'» (Pensiero, 1892-1909) che combatteva 
                il sociologismo e il determinismo della cultura positivista in 
                nome di un'arte «pura». Petko Todorov è ricordato per gli 
                Idilli (908), racconti in prosa poetica ritmata intessuti su motivi 
                tradiziona li del folklore bulgaro, e per una serie di drammi 
                tra cui I costruttori (1902) e Le nozze del drago (1910), che 
                rievocano sto rie e personaggi delle leggende balcaniche. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |