Tito 
              Vespasiano Strozzi 
            
             
             
              Tito Vespasiano Strozzi
               
              Tito Vespasiano Strozzi era di Ferrara. Vi nacque 
                nel 1424 (morì nel 1505), fu allievo di Guarini, fu al 
                servizio di Borso e di Ercole d'Este ed ebbe importanti incarichi 
                nella magistratura civile. La sua fama di poeta è affidata 
                soprattutto alle delicate elegie in latino raccolte nei quattro 
                libri di Eroticon. Fonde l'imitazione dei latini con quella petrarchesca. 
                Scrisse anche epigrammi, sermoni, e un poema epico intitolato 
                Borsiade su Borso d'Este, e di cui resta solo un frammento. La 
                sua opera fu pubblicata, insieme alle poesie in latino e in volgare 
                del figlio Ercole (1473\1508) nella raccolta intitolata "Strozii 
                poëtae pater et filius" (1514). 
               
              Umanesimo nel XV secolo 
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |