Guarino 
              Guarini 
            
             
             
              Guarino Guarini
               
              Guarino Guarini era nato a Verona (per questo 
                è conosciuto anche con il nome di Guarino Veronese) nel 
                c.1370. Allievo a Padova di Giovanni di Conversino da Ravenna, 
                fu insieme a Crisolora a Costantinopoli. Fu a Firenze, Venezia, 
                Ferrara (dove morì nel 1460). Qui ebbe come discepolo Lionello 
                d'Este e tenne la sua celebre scuola. Estraneo a ogni moralismo, 
                propugnò una pedagogia tesa a realizzare concretamente 
                l'ideale di un letterato onesto, socievole, che fa uso della propria 
                dottrina per promuovere il benessere pubblico. Guarini fu scrittore 
                eruditissimo, tradusse dal greco molte vite di Plutarkhos e tutto 
                Strabo. Il suo "Epistolario" è ricco di notizie 
                sulla sua attività e su quella di altri umanisti.
               
              L'umanesimo 
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |