Gawin Douglas 
            
             
             
              Gawin Douglas
               
              Gawin Douglas nacque al castello di Tantallon 
                nel 1474. Studiò all'università di Saint Andrews. 
                Vescovo di Dunkeld (1516), perseguitato dalla regina Margherita 
                Tudor dovette lasciare la carica e rifugiarsi a London dove morì 
                di peste nel 1522. 
               
              I suoi due poemetti Il palazzo dell'onore 
                (The palyce of honour, 1530?) e Re Cuore (King Hart) 
                sono convenzionali allegorie nell'ambito della tradizione. Douglas 
                va ricordato per la traduzione I tredici libri dell'Eneide 
                (The XIII bukes of the Eneados, 1553), versione in distici rimati 
                dell'"Eneide" di Virgilius, scritta in middle-scots: 
                fu lui il primo a definire quella lingua "scottis" anziché 
                "inglis". La versione di Douglas è piena di forza 
                e vivacità, ed è tuttora letta come un classico.
               
              L'Inghilterra nel XV secolo 
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |