Bernardino 
              Rota 
            
             
             
              Bernardino Rota 
               
               Bernardino Rota era nato a Napoli nel 1508 (morì nel 
                1575). Nelle "selve" e negli epigrammi modulò felicemente, 
                attualizzan dolo e rendendolo lingua viva, il latino appreso alla 
                scuola dell'umanista M. Epicuro, un po' sull'esempio di Pontano. 
                Scrisse due commedie classicheggianti, piuttosto convenzionali, 
                Scilinguato e Strabalzi . Compose quattordici Egloghe piscatorie 
                (pubbl. nel 1567 e nel 1572, insieme ad altri componimenti) sull'esempio 
                di Sannazaro. E una raccolta di Rime (1567) scritte per la moglie 
                morta (Porzia Capece): è uno stile petrarchesco, ma rivissuto 
                al la luce del manierismo italico-meridionale prebarocchista. 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |